lunedì 17 dicembre 2012

Pausa natalizia e incontri del prossimo anno


Dopo l’incontro di venerdì scorso non sono previsti altri incontri per il 2012. Quindi, ora che si sono formati i gruppi e si è affrontato il testo di Ibsen insieme con il regista, ci si raccomanda che gli studenti approfondiscano ancor la conoscenza del Peer Gynt e elaborino i primi spunti per una possibile messa in scena. Spunti che potranno essere ancora liberi e indefiniti, iniziali indicazioni di un orientamento: il lavoro concreto di progettazione avrà luogo durante il workshop. Durante i prossimi mesi di gennaio e febbraio sarà comunque ancora possibile confrontarci tra di noi e con Guido De Monticelli in previsione del lavoro intensivo: lo faremo riunendoci ancora insieme e dialogando con i personale del teatro. Sul blog appariranno  con il dovuto anticipo gli annunci di prossime riunioni o incontri.

In un primo tempo era stata annunciata quale possibile data per un nuovo incontro con Guido De Monticelli l’11 gennaio. Purtroppo, per ragioni di salute indipendenti dalla sua volontà, in quella data il regista non è più disponibile. (ATTENZIONE: l'incontro dell'11 è stato ripristinato) Cercheremo di definire una nuova data intermedia tra l’inizio dell’anno e il workshop: in ogni caso, non appena sarà dimesso, De Monticelli ha dato disponibilità ad incontrare gli studenti anche per gruppi al teatro. Ha suggerito inoltre di trascrivere sul blog il suo indirizzo mail g.demonticelli@teatrostabiledellasardegna.it in modo tale che gli studenti possano contattarlo direttamente per sottoporgli questioni relative allo spettacolo: siete dunque incoraggiati a farlo fin da subito. Il regista risponderà ad ognuno e poi pubblicherà sul blog un riassunto delle questioni affrontate. Le comunicazioni non dovranno essere inviate da singoli studenti, ma a nome dei gruppi di lavoro e per tramite di un loro portavoce (individuato autonomamente dal gruppo stesso). Per facilitare il dialogo è opportuno che ogni gruppo si dia un nome.