Il 2013 del Teatro Stabile della Sardegna inizia con il
“mese della memoria”, una serie d’iniziative che si svolgeranno durante
tutto il mese di gennaio.
Il primo appuntamento, previsto per il week-end del 12-13-14
gennaio 2013, è collegato alle repliche dello spettacolo Storie di
famiglia, di Jean-Claude Grumberg (diretto da Jean-Claude
Penchenat) e vedrà la partecipazione dell’autore ad una serie di
appuntamenti organizzati per l’occasione.
L’evento, costruito attorno all’importante presenza dell’autore
in Italia, è organizzato in collaborazione con il progetto Face a face
parole di Francia per scene d’Italia, promosso e sostenuto
dall'Ambasciata di Francia in Italia, che in questi anni di attività ha permesso
di tradurre, mettere in scena e pubblicare il meglio della drammaturgia francese
contemporanea contribuendo a farla apprezzare nel nostro Paese.
Si inizia dunque sabato 12 gennaio alle ore 15.00 al
Teatro Massimo con una conversazione con l’autore condotta da
Oliviero Ponte di Pino, critico teatrale e scrittore che collabora con
diverse testate nazionali, (è stato tra l’altro direttore editoriale di Garzanti
e redattore di Ubulibri). Sempre sabato alle 18.00 lo spettacolo Storie di
Famiglia e a seguire “aperitio francese” offerto dall’Alliance
francaise di Cagliari.
Domenica 13 gennaio alle 17.00 replica dello spettacolo
Storie di Famiglia e alle 20.30 nella sede della Cineteca sarda si
darà spazio all’esperienza cinematografica dell’autore con la proiezione del
film Amen di Costa Gavras da lui sceneggiato.
Lunedi 14 gennaio, sempre nella sede della Cineteca
sarda, incontro con l’autore su “la scrittura per il cinema”condotto da
Antonello Zanda direttore della Cineteca.
In chiusura alle ore 21.00 ultima replica dello spettacolo
Storie di Famiglia.
TEATRO MASSIMO - SALA
MINIMAX
12-13-14 gennaio
2013
Storie di
famiglia
di
JEAN-CLAUDE GRUMBERG
regia
JEAN-CLAUDE PENCHENAT
…da Parigi l’autore
di Storie di famiglia
Jean-Claude
Grumberg
“L'autore tragico più
divertente della sua generazione”
SABATO 12 GENNAIO
2013
SALA MINIMAX ORE
15.00:
Conversazione con
l'autore
sul teatro, le vacanze, la
mamma, la storia
e qualche altro argomento
ancora
conduce Oliviero Ponte di
Pino
partecipano Jean-Claude Penchenat,
Geneviève Rey-Penchenat,
Maria Antonia
Pingitore
SALA
MINIMAX ORE 18.00
Spettacolo Storie di famiglia
a
seguire aperitivo “francese”
DOMENICA 13 GENNAIO
2013
SALA
MINIMAX ORE 17.00:
Spettacolo Storie di famiglia
CINETECA SARDA ORE
20.30
Proiezione del film
Amen
regia di
Constantin Costa-Gavras,
Francia 2002
LUNEDI 14 GENNAIO
2013
CINETECA SARDA ORE
17.30:
La scrittura per il
cinema
incontro
con Jean-Caude
Grumberg
conduce Antonello Zanda, direttore Cineteca Sarda
SALA
MINIMAX ORE 21.00:
Spettacolo Storie di famiglia